Repository of The Institute for Philosophy and Social Theory
    • English
    • Српски
    • Српски (Serbia)
  • English 
    • English
    • Serbian (Cyrillic)
    • Serbian (Latin)
  • Login
View Item 
  •   RIFDT
  • IFDT
  • Radovi istraživača
  • View Item
  •   RIFDT
  • IFDT
  • Radovi istraživača
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Togliere l’umano dai diritti umani’. Diritti umani o di gruppo?

Thumbnail
2017
bitstream_3882.pdf (133.8Kb)
Authors
Bojanić, Petar D.
Book part (Published version)
Metadata
Show full item record
Abstract
Che cosa sono "oggi" - nell'età globale - i diritti umani? Quali le loro implicazioni etico-giuridico-politiche? In che senso a essi si applica l'attributo di "umani"? Si può ancora parlare, in proposito, di un "proprio" dell'uomo, al di là di essenzialismi o naturalismi metafisici? I diritti umani sono universali o particolari? Rappresentano, come taluni sostengono, una lingua franca dello spazio politico internazionale o costituiscono la via obliqua della riaffermazione di vecchie e nuove asimmetrie o esclusioni (individuali, sociali, culturali)? Possiamo rinunciare ai diritti umani o essi possiedono ancora la valenza di un indispensabile strumento critico? Il volume si propone di affrontare, in una prospettiva filosofica, i problemi sottesi a tali interrogativi, secondo i diversi punti di vista che si intrecciano nella discussione attuale e nei saggi degli autori.
Source:
I diritti umani e il ‘proprio’ dell’uomo nell’età globale. Diritto, Etica, Politica, 2017, 25-34
Publisher:
  • Roma : Inschibboleth edizioni

ISBN: 9788885716223

[ Google Scholar ]
Handle
https://hdl.handle.net/21.15107/rcub_rifdt_1532
URI
https://www.libreriauniversitaria.it/diritti-umani-proprio-uomo-eta/libro/9788885716223
http://rifdt.instifdt.bg.ac.rs/123456789/1532
Collections
  • Radovi istraživača
Institution/Community
IFDT
TY  - CHAP
AU  - Bojanić, Petar D.
PY  - 2017
UR  - https://www.libreriauniversitaria.it/diritti-umani-proprio-uomo-eta/libro/9788885716223
UR  - http://rifdt.instifdt.bg.ac.rs/123456789/1532
AB  - Che cosa sono "oggi" - nell'età globale - i diritti umani? Quali le loro implicazioni etico-giuridico-politiche? In che senso a essi si applica l'attributo di "umani"? Si può ancora parlare, in proposito, di un "proprio" dell'uomo, al di là di essenzialismi o naturalismi metafisici? I diritti umani sono universali o particolari? Rappresentano, come taluni sostengono, una lingua franca dello spazio politico internazionale o costituiscono la via obliqua della riaffermazione di vecchie e nuove asimmetrie o esclusioni (individuali, sociali, culturali)? Possiamo rinunciare ai diritti umani o essi possiedono ancora la valenza di un indispensabile strumento critico? Il volume si propone di affrontare, in una prospettiva filosofica, i problemi sottesi a tali interrogativi, secondo i diversi punti di vista che si intrecciano nella discussione attuale e nei saggi degli autori.
PB  - Roma : Inschibboleth edizioni
T2  - I diritti umani e il ‘proprio’ dell’uomo nell’età globale. Diritto, Etica, Politica
T1  - Togliere l’umano dai diritti umani’. Diritti umani o di gruppo?
SP  - 25
EP  - 34
UR  - https://hdl.handle.net/21.15107/rcub_rifdt_1532
ER  - 
@inbook{
author = "Bojanić, Petar D.",
year = "2017",
abstract = "Che cosa sono "oggi" - nell'età globale - i diritti umani? Quali le loro implicazioni etico-giuridico-politiche? In che senso a essi si applica l'attributo di "umani"? Si può ancora parlare, in proposito, di un "proprio" dell'uomo, al di là di essenzialismi o naturalismi metafisici? I diritti umani sono universali o particolari? Rappresentano, come taluni sostengono, una lingua franca dello spazio politico internazionale o costituiscono la via obliqua della riaffermazione di vecchie e nuove asimmetrie o esclusioni (individuali, sociali, culturali)? Possiamo rinunciare ai diritti umani o essi possiedono ancora la valenza di un indispensabile strumento critico? Il volume si propone di affrontare, in una prospettiva filosofica, i problemi sottesi a tali interrogativi, secondo i diversi punti di vista che si intrecciano nella discussione attuale e nei saggi degli autori.",
publisher = "Roma : Inschibboleth edizioni",
journal = "I diritti umani e il ‘proprio’ dell’uomo nell’età globale. Diritto, Etica, Politica",
booktitle = "Togliere l’umano dai diritti umani’. Diritti umani o di gruppo?",
pages = "25-34",
url = "https://hdl.handle.net/21.15107/rcub_rifdt_1532"
}
Bojanić, P. D.. (2017). Togliere l’umano dai diritti umani’. Diritti umani o di gruppo?. in I diritti umani e il ‘proprio’ dell’uomo nell’età globale. Diritto, Etica, Politica
Roma : Inschibboleth edizioni., 25-34.
https://hdl.handle.net/21.15107/rcub_rifdt_1532
Bojanić PD. Togliere l’umano dai diritti umani’. Diritti umani o di gruppo?. in I diritti umani e il ‘proprio’ dell’uomo nell’età globale. Diritto, Etica, Politica. 2017;:25-34.
https://hdl.handle.net/21.15107/rcub_rifdt_1532 .
Bojanić, Petar D., "Togliere l’umano dai diritti umani’. Diritti umani o di gruppo?" in I diritti umani e il ‘proprio’ dell’uomo nell’età globale. Diritto, Etica, Politica (2017):25-34,
https://hdl.handle.net/21.15107/rcub_rifdt_1532 .

DSpace software copyright © 2002-2015  DuraSpace
About RIFDT | Send Feedback

OpenAIRERCUB
 

 

All of DSpaceCommunitiesAuthorsTitlesSubjectsThis institutionAuthorsTitlesSubjects

Statistics

View Usage Statistics

DSpace software copyright © 2002-2015  DuraSpace
About RIFDT | Send Feedback

OpenAIRERCUB